
Rendi il tuo piatto COLORATO come la primavera!
Una dieta a base vegetale ci offre l'opportunità di esplorare un nuovo mondo per diventare più sani. Il più comune consiglio è in realtà molto semplice: mangiare verdure, frutta, cereali integrali, legumi, noci e semi.

La cosa buona di mangiare verdura e frutta è che puoi averne quanta ne vuoi e il rapporto suggerito è il 50% di verdura e frutta mentre l'altro 50% dovrebbe essere suddiviso tra tutti gli altri ingredienti.
Rispetta il "semaforo" anche quando mangi
Un vegano mangia cibo a base vegetale, cibi che non includono carne, pesce, latticini o uova.
La dieta più raccomandata e salutare per i vegani è la dieta basata su cibi integrali, ovvero alimenti processati al minimo.
Come ha detto il Dr. Greger, dovremmo rispettare il "semaforo" anche a tavola.
Vai con il VERDE, attenzione al giallo e stai lontano dal rosso








I benefici nutrizionali BENEFICI della dieta a base vegetale

Verdure
Mangiare un'ampia varietà di verdure colorate ogni giorno ti garantisce un mix di nutrienti protettivi nella tua dieta. Per la maggior parte delle verdure, in particolare quelle a foglia ricca di calcio, è quasi impossibile mangiarne "troppe".
Frutta
La maggior parte della frutta, specialmente gli agrumi e le bacche, sono una grande fonte di vitamina C. Tutta la frutta fornisce antiossidanti. Scegli frutta intera piuttosto che i succhi di frutta per ottenere il massimo beneficio, in particolare dalle fibre alimentari.


Cereali integrali
I cereali integrali forniscono vitamine del gruppo B, fibre, minerali, proteine e antiossidanti. Sono più suggeriti rispetto ai grani raffinati perché il processo di raffinazione rimuove i nutrienti più sani. Inoltre, i cereali integrali intatti - come il riso integrale, l'avena, il grano frutti di bosco, il miglio e la quinoa - sono nutrizionalmente superiori alle farine di cereali integrali e ai cereali integrali soffiati o in fiocchi.
Legumi, noci e semi
Il gruppo dei legumi e dei semi comprende fagioli, piselli, lenticchie, noci, semi e prodotti di soia. Questi alimenti densi di nutrienti sono pieni di proteine, fibre, minerali, vitamine del gruppo B, antiossidanti protettivi e acidi grassi essenziali.


Verdure
Mangiare un'ampia varietà di verdure colorate ogni giorno ti garantisce un mix di nutrienti protettivi nella tua dieta. Per la maggior parte delle verdure, in particolare quelle a foglia ricca di calcio, è quasi impossibile mangiarne "troppe".

Frutta
La maggior parte della frutta, specialmente gli agrumi e le bacche, sono una grande fonte di vitamina C. Tutta la frutta fornisce antiossidanti. Scegli frutta intera piuttosto che i succhi di frutta per ottenere il massimo beneficio, in particolare dalle fibre alimentari.

Cereali integrali
I cereali integrali forniscono vitamine del gruppo B, fibre, minerali, proteine e antiossidanti. Sono più suggeriti rispetto ai grani raffinati perché il processo di raffinazione rimuove i nutrienti più sani. Inoltre, i cereali integrali intatti - come il riso integrale, l'avena, il grano frutti di bosco, il miglio e la quinoa - sono nutrizionalmente superiori alle farine di cereali integrali e ai cereali integrali soffiati o in fiocchi.

Legumi, noci e semi
Il gruppo dei legumi e dei semi comprende fagioli, piselli, lenticchie, noci, semi e prodotti di soia. Questi alimenti densi di nutrienti sono pieni di proteine, fibre, minerali, vitamine del gruppo B, antiossidanti protettivi e acidi grassi essenziali.